PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Dipartimento Politiche della Famiglia
#RiParto è la misura del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri volta a promuovere la realizzazione di progetti di welfare aziendale, con il fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia.
[scadenza 5 settembre 2022]
PNRR/MIN. TURISMO
Il decreto Interministeriale, emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, disciplina gli interventi di sostegno al settore del Turismo, coerenti con la misura M1C3-25, intervento 4.25 del PNRR, e, in particolare, degli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale.
[bando a sportello]
PNRR/MISE
Contributo per le imprese per per abbonamenti ad internet a velocità in download da 30 Mbit/s ad 1 Gbit/s (e superiori), di durata pari a 18 o 24 mesi. Dal 23 maggio anche i liberi professionisti (P. IVA) possono accedere al voucher.
[bando a sportello]
MISE - Ministero dello Sviluppo Economico:
Il MISE ha istituito un apposito regime di aiuto finalizzato a sostenere, attraverso l’agevolazione della nascita e dello sviluppo di società cooperative, la crescita di attività economiche e dei livelli occupazionali.
[bando a sportello]
Il bando finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente. Chiuso lo sportello nazionale, rimane aperto solo lo sportello per la Provincia Autonoma di Trento.
[bando a sportello]
Investimenti sostenibili 4.0 è un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico. Chiuso lo sportello per il Mezzogiorno, rimane aperto quello per il Centro-Nord.
[bando a sportello]
INVITALIA - Agenzia Nazionale per lo Sviluppo:
L'incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale.
[bando a sportello]
Agevolazioni a sostegno di progetti di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero di progetti di investimento attraverso l’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale Impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
[bando a sportello]
Economia Circolare è l’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti.
[bando a sportello]
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da proponenti under 56 e liberi professionisti nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia per avviare attività di produzione di beni e servizi. Resto Qui è l’estensione di Resto al Sud alle zone dell'Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017. L'articolo 13 della Legge 9 novembre 2021, n. 156, ha ampliato l'incentivo al commercio e alle isole minori del Centro-Nord.
[bando a sportello]
Sostegno alla creazione di nuove imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile (giovani fino a 35 anni). Accedono inoltre al finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5.
In merito allo sportello aperto il 24 marzo 2022 con una dotazione pari a complessivi 150 milioni di euro a valere sui fondi nazionali, al 15 aprile 2022 sono pervenuti complessivamente 599 progetti, per un importo richiesto complessivo superiore alla dotazione finanziaria. Lo sportello resta in ogni caso aperto ed è possibile continuare a presentare le domande fino a eventuali nuove comunicazioni.
[bando a sportello]
Il nuovo avviso a valere sul Fondo Rotativo Nazionale Selfiemployment, è volto a sostenere l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali (lavoro autonomo o attività di impresa o microimpresa o franchising), promosse da giovani NEET, donne inattive e da disoccupati di lunga durata attraverso la concessione di finanziamenti agevolati.
[bando a sportello]
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all'economia digitale, alla tecnologia, alla innovatività.
[bando a sportello]
Il bando aiuta piani di investimento finalizzati alla creazione o allo sviluppo di un’impresa operante nell’ambito dell’economia sociale. Modificate le modalità attuative.
[bando a sportello]
ISMEA - Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare:
Concessione di mutui agevolati a tasso zero per sostenere, su tutto il territorio nazionale, iniziative finalizzate allo sviluppo o al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici.
[bando a sportello]
Il provvedimento intende favorire l'imprenditoria giovanile in agricoltura attraverso il subentro di un giovane alla conduzione di un'azienda agricola o l'ampliamento di aziende giovanili esistenti da almeno 2 anni.
[bando a sportello]
IMPRESA SOCIALE CON I BAMBINI - Bando "tutti inclusi"
Il bando si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa e intende sostenere interventi innovativi e sperimentali che rimuovano o riducano le barriere, sia fisiche che culturali, nell’accesso a opportunità educative e ludiche.
[scadenza 30 settembre 2022]
|