PREPOSTI AGGIORNAMENTO (6 ORE)

PREPOSTI AGGIORNAMENTO (6 ORE)

PREPOSTI AGGIORNAMENTO (6 ORE)

€ 150,00

  • Data: DA CALENDARIZZARE
  • Ore: 6
  • Costo: 150,00 €
  • Disponibilità: 4
SCARICA ALLEGATO

Corso di aggiornamento per Lavoratori che svolgono il ruolo di Preposti Formazione particolare aggiuntiva

Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Artt. 19 e 37 comma 7 del D. Lgs. n. 81/2008  e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

 

SESSIONI

  • DA CALENDARIZZARE

 

La società NEOS S.r.l. organizza il corso per lavoratori che svolgono il ruolo di Preposti.

Al termine del corso sarà rilasciato regolare attestato di formazione a seguito di superamento della verifica di apprendimento.

 

Le lezioni si terranno in orari e date da concordare presso i nostri locali in via Resuttana 367 (90146 – Palermo) o in Videoconferenza Sincrona (per le parti teoriche).

Si prega di inviare al più presto l’elenco dei partecipanti con i moduli di iscrizione opportunamente compilati.

 

1 – A chi è rivolto il corso:
Il corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.

 2 – Obiettivi specifici:
L’obiettivo è mettere il discente nella condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.

 

Programma e durata:

6 ore totali
 

 

 

 

 

Ø  Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;

 

Ø  Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;

Ø  Definizione e individuazione dei fattori di rischio;

Ø  Incidenti e infortuni mancati;

Ø  Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti,somministrati, stranieri;

Ø  Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;

Ø  Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;

Ø  Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.