ASCENSORISTA | PERSONALE DI CUSTODIA ADDETTO ALLA MANOVRA DI EMERGENZA SU ASCENSORI (4 ORE)

ASCENSORISTA | PERSONALE DI CUSTODIA ADDETTO ALLA MANOVRA DI EMERGENZA SU ASCENSORI (4 ORE)

ASCENSORISTA | PERSONALE DI CUSTODIA ADDETTO ALLA MANOVRA DI EMERGENZA SU ASCENSORI (4 ORE)

€ 200,00

  • Data: AL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO ISCRITTI
  • Ore: 4
  • Costo: 200,00 €
  • Disponibilità: 6
SCARICA ALLEGATO

Corso di formazione per
Personale di custodia Addetto alla manovra di emergenza su ascensori
Ai sensi del DPR n.162/99 art. 15 comma 2, aggiornato ai sensi del DPR n. 23/17

La società NEOS S.r.l. organizza il Corso per Personale di custodia, che svolge attività di portierato e vigilanza presso edifici, come addetto alla manovra di emergenza su ascensori presenti all’interno degli stabili.

Le lezioni si terranno in orari e date da concordare presso i nostri locali in via Vincenzo di Marco 1/B (90143 – Palermo) e/o in via Nuccio Bertone 3 (10043 - Orbassano, Torino) o in Videoconferenza Sincrona (per le parti teoriche).

Trattandosi di corsi a numero chiuso si prega di inviare al più presto l’elenco dei partecipanti con i moduli di iscrizione opportunamente compilati.

 

1 – A chi è rivolto il corso:
La formazione è rivolta al personale di custodia, che svolge attività di portierato e vigilanza presso edifici, e che verrà incaricato dal Datore di Lavoro per intervenire in emergenza per lo sbloccaggio degli impianti elevatori e l’evacuazione delle persone ivi intrappolate.

 

2 – Durata:
4 ore divise in due moduli: 1,5 ore di teoria e 2,5 ore di parte pratica.

 

3 – Programma
Il corso è finalizzato alla istruzione del personale di custodia e di sorveglianza per l’effettuazione della manovra di emergenza (manovra a mano) su ascensori/montacarichi (tipo: elettrici a fune, oleodinamici ed MRL) in caso di necessità.

 

4 – Contenuti del percorso formativo

Il primo modulo prevede:
–  Una lezione frontale finalizzata ad illustrare gli aspetti salienti che riguardano la sicurezza degli impianti di sollevamento ed in modo particolare le procedure e le istruzioni per lo svolgimento della manovra di emergenza in caso di necessità.

Il secondo modulo prevede:
–  Dimostrazione pratica delle istruzioni e procedure per l’effettuazione in sicurezza della manovra di emergenza;

– Addestramento guidato, dei partecipanti, per l’effettuazione in sicurezza della manovra di emergenza.