LEADERSHIP (16 ORE)

LEADERSHIP (16 ORE)

LEADERSHIP (16 ORE)

€ 400,00

  • Data: AL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO ISCRITTI
  • Ore: 16
  • Costo: 400,00 €
  • Disponibilità: 5
SCARICA ALLEGATO

NEOS S.r.l. organizza il corso base di LEADERSHIP “Utilizzare l’intelligenza emotiva per guidare efficacemente il team“.

Comandare o guidare. Farsi odiare o farsi amare. Molti manager e imprenditori non si rendono conto di quanto il modo in cui trattano le persone possa fare la differenza. Una recente ricerca condotta da Tomas Chamorro Premuzic, professore di business psychology allo University College London, ha portato a risultati preoccupanti: “L’82% dei dipendenti su scala globale – quasi la totalità del campione – ha affermato di non fidarsi del proprio capo, mentre circa il 50% ha dichiarato di aver lasciato il lavoro proprio per colpa del boss. I boss, dal canto loro, hanno dimostrato di avere un atteggiamento distruttivo mediamente nel 45% dei casi, portando le proprie risorse al collasso”. I dati sono allarmanti ma se si mantiene la mente aperta al cambiamento si può fare qualcosa per progredire e modificare la propria situazione: prendere coscienza del fatto che le persone siano il vero cuore pulsante di tutta l’attività aziendale, imparare a guidarle, rispettarle, comunicare con loro nel modo corretto e aiutarle a raggiungere gli obiettivi sono alcuni esempi di quello che un vero leader può fare per il proprio team, riconoscendo nelle emozioni la componente essenziale della leadership. Il nostro corso si basa proprio su quest’aspetto ed ha come fine ultimo quello di fornire gli strumenti per imparare a canalizzare le proprie emozioni e creare un clima positivo e stimolante, realizzando così un cambiamento duraturo sia a livello personale che aziendale.

1. A chi è rivolto?
Il corso base è rivolto a manager e imprenditori interessati a portare un cambiamento che metta in luce l’importanza dei propri dipendenti e collaboratori, per migliorare il clima aziendale e la produttività.

2. Obiettivi
• Individuare il proprio stile di leadership e applicarlo in base alle situazioni
• Imparare ad ascoltare, comunicare e motivare il team in modo produttivo
• Imparare a gestire lamentele e critiche e trasformare i problemi in soluzioni
• Capire l’importanza delle emozioni
• Utilizzare la delega in modo strategico
Il corso si svilupperà in due giornate che verranno affrontate con un approccio partecipativo. Inoltre, nelle settimane precedenti il corso, ogni partecipante avrà la possibilità di incontrare il formatore per fare un’analisi della propria situazione, valutare la leadership di partenza e stabilire gli obiettivi personali.

3. Programma
• Capo o leader: le differenze che fanno “la differenza”
• L’intelligenza emotiva: cos’è e come utilizzarla
• L’importanza della comunicazione e della motivazione
• Credere in se stessi e uscire dalla zona di comfort
• Sviluppare la capacità di ascolto e utilizzare le domande guida
• Gestire le situazioni critiche e creare un atteggiamento mentale positivo
• Instaurare un rapporto di fiducia e imparare a delegare
• Pianificare un piano di cambiamento

4. Data, costo e disponibilità
Il corso ha una durata di 2 giorni (16 ore). Le lezioni si terranno in orari e date da concordare presso i nostri locali in Via Resuttana 367 (90146 - PALERMO) o in Videoconferenza Sincrona.

Il costo è di € 400,00. Inclusa nel prezzo la consulenza pre corso per l’analisi della propria leadership e una proposta di consulenza personalizzata da sviluppare nei mesi successivi.

La consulenza pre corso permette al formatore di analizzare singolarmente la leadership di ogni corsista in modo tale da individuare la situazione di partenza e stabilire gli obiettivi personali da raggiungere. Questo permetterà non solo di creare un corso su misura dei partecipanti, ma anche di sviluppare e proporre una consulenza personalizzata per accompagnare ogni leader nel raggiungimento dei propri obiettivi nei mesi successivi, coinvolgendo direttamente il team.

Il corso è aperto ad un massimo di 10 iscritti per garantire l’efficacia della formazione.