
GESTIONE DEL TEMPO E DELLO SPAZIO (16 ORE)
€ 350,00
- Data: AL RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO ISCRITTI
- Ore: 16
- Costo: 350,00 €
- Disponibilità: 4
NEOS S.r.l. organizza il corso base di GESTIONE DEL TEMPO E DELLO SPAZIO “Semplificare tempo e spazio per lavorare e vivere meglio“.
Tutti vorremmo più tempo a disposizione. Ci sentiamo sopraffatti dagli impegni e dalle scadenze e ci lamentiamo di non avere mai tempo a sufficienza per svolgere i vari compiti o per curare i rapporti personali. Nonostante ciò continuiamo ad accumulare appuntamenti, non ci organizziamo, non impariamo a dire di no e la maggior parte delle volte sulla nostra scrivania o nel nostro ufficio regna il caos più totale. L’organizzazione dovrebbe essere la nostra migliore arma: saper gestire il tempo e essere in grado di organizzare lo spazio in cui si lavora non solo dà un’immediata sensazione di benessere, diminuendo lo stress e l’ansia, ma permette anche di raggiungere in modo efficace ed efficiente i propri obiettivi. Oggi si sente parlare spesso di time management, vengono proposti parecchi strumenti, liste di controllo e attività varie per gestire il tempo. Ma la verità è che non esiste un metodo assolutamente universale e valido per tutti. Ogni persona ha caratteristiche, esigenze e ruoli diversi e per questo dovrebbe utilizzare tecniche personalizzate per gestire il tempo e lo spazio in cui lavora e ottenere dei risultati concreti. L’unico aspetto che non deve mancare, in ogni caso, è la semplicità. Per questi motivi il corso ha come obiettivo principale quello di trasmettere nozioni su queste tematiche e proporre soluzioni su misura per ogni partecipante che potrà trovare il metodo adatto alle sue esigenze da applicare quotidianamente.
1. A chi è rivolto?
Il corso è rivolto ad ogni figura aziendale che voglia impegnarsi ad ottimizzare il proprio tempo e il proprio spazio per ridurre lo stress, aumentare la produttività e la qualità della propria vita lavorativa e non.
2. Obiettivi
• Riconoscere l’importanza dell’organizzazione e utilizzarla a proprio vantaggio
• Imparare il valore del proprio tempo ed eliminare il superfluo
• Riconoscere i propri limiti e imparare a dire di no
• Capire la stretta relazione esistente tra gestione del tempo e relazioni
• Gestire lo spazio di lavoro in modo strategico
• Gestire la quotidianità per lavorare meglio
• Utilizzare la delega per alleggerire il carico di lavoro
• Creare un piano di miglioramento personale
Il corso si svilupperà in due giornate che verranno affrontate con un approccio partecipativo e personalizzato. Inoltre, nelle settimane precedenti il corso, ogni partecipante avrà la possibilità di incontrare il formatore per fare un’analisi della propria situazione, valutare le proprie capacità di gestione del tempo e dello spazio e stabilire gli obiettivi personali.
3. Programma
• Nozioni di tempo e spazio
• L’organizzazione come pilastro della produttività
• Fissare priorità e obiettivi considerando interruzioni e imprevisti
• La semplicità nell’organizzazione dello spazio
• Relazione tra spazio e benessere
• Eliminare il superfluo e impara a dire di no
• Perché eliminare il multitasking
• Eliminare gli alibi e gestire distrazioni
• Essere efficace VS essere efficiente
• Gestione delle mail e della tecnologia
• Gestione delle riunioni
• L’importanza delle pause: lavorare a blocchi
• Monitorare il tempo, lo spazio e i risultati
• Relazione tra tempo professionale e tempo personale
• Imparare a chiudere i cicli
• Pianificare e organizzare con flessibilità
• Piano di miglioramento personale
4. Data, costo e disponibilità
Il corso ha una durata di 2 giorni (16 ore) e si terrà in orari e date da concordare presso i nostri locali in Via Resuttana 367 (90146 - PALERMO) o in Videoconferenza Sincrona.
Il costo è di € 350,00. Inclusa nel prezzo la consulenza pre corso per l’analisi della propria situazione di partenza e una prima consulenza personalizzata post corso della durata di 2 ore da utilizzare entro 3 mesi dalla fine del corso.
La consulenza pre corso permette al formatore di analizzare singolarmente la capacità di gestione del tempo e dello spazio di ogni corsista in modo tale da individuare la situazione di partenza e stabilire gli obiettivi personali da raggiungere, creando così un corso su misura dei partecipanti.
Il corso è aperto ad un massimo di 10 iscritti per garantire l’efficacia della formazione.