
ALIMENTARISTI FAD (12 ore)
€ 50,00
- Data: SU RICHIESTA
- Ore: 12
- Costo: 50,00 €
- Disponibilità: 15
Corso di formazione per alimentaristi
D.A. 275/2018 e s.m.i.
La società NEOS S.r.l., con Decreto del 17 gennaio 2014 ha ottenuto l’accreditamento regionale prot. Serv.4/4249 per la formazione del personale adibito alla produzione, preparazione, confezionamento, manipolazione, trasporto, somministrazione e vendita di alimenti previsti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale.
Al termine dei corsi saranno rilasciati regolari attestati di formazione, a seguito del superamento di una prova di verifica finale.
Il corso ha una durata di 12 ore e verra erogato in FAD (Formazione a Distanza).
1 – A chi sono rivolti i corsi:
La formazione è rivolta a tutti i titolari e/o responsabili del settore alimentare, nonché agli addetti che effettuano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento.
PROGRAMMA
- Modulo 1: accenni sulle principali norme in materia di alimenti e sanzioni per le violazioni di tali norme; obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare
- Modulo 2: tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti; rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici; analisi del rischio: il rischio alimentare, le proprietà dei microrganismi, meccanismi di contaminazione biologica degli alimenti, microrganismi patogeni; norme di buona pratica atte ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti
- Modulo 3: diagrammi di flusso (ricevimento, stoccaggio, preparazione, cottura, conservazione a freddo e a caldo, riscaldamento, raffreddamento, ecc.)
- Modulo 4: igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti
- Modulo 5: autocontrollo: nozioni sui prerequisiti (lotta agli infestanti, smaltimento dei rifiuti, gestione dei sottoprodotti di origine animale, procedure di sanificazione etc…)
- Modulo 6: nozioni sulle procedure basate sui principi del sistema HACCP: procedure di autocontrollo: nomina del responsabile, analisi dei rischi e individuazione dei punti critici di controllo, analisi specifica delle problematiche proprie delle varie aziende alimentari, analisi delle strutture edilizie ed attrezzature
- Modulo 7: procedure di gestione del sistema
- Modulo 8: esercitazioni pratiche e simulazioni