La NEOS, insieme al partner ScarabeoLab, ha un proposito alquanto ambizioso: rendere realmente comprensibili ed utili i tanti bandi di finanziamento che attualmente esistono, offrendo ascolto ed aiuto a quanti vogliono concretizzare una loro idea in progetto. Cercheremo dunque di trovare non solo la migliore soluzione possibile, ma anche la più adatta alle vostre esigenze.
Di seguito troverete i bandi (raggruppati per tipologia) e le opportunità di finanziamento attualmente disponibili. Buona lettura!
Bollettino Finanza Agevolata – OTTOBRE 2020
- Fondo Sicurezza Interna – bando per prevenire la radicalizzazione
[scadenza 24 novembre 2020]
- C-Voucher – Adottare modelli di business che abbraccino l’economia circolare
[scadenza 30 ottobre 2020]
- HORIZON 2020 – Collaborazione e spazio all’Innovazione tra i musei Europei (DT-TRANSFORMATIONS-24-2020)
[12 gennaio 2021]
————————————————-
- Erasmus+ “Partenariati strategici in risposta alla situazione del COVID-19”
Al fine di rispondere alle circostanze create dalla pandemia del COVID-19, nel 2020 il programma Erasmus+ eccezionalmente supporterà:
– Partenariati per Preparazione all’Educazione Digitale (nel campo dell’istruzione scolastica, educazione e formazione professionale, ed istruzione superiore);
– Partenariati per la Creatività (nel campo della gioventù, dell’istruzione scolastica e dell’educazione degli adulti).
[scadenza 29 ottobre 2020]
————————————————-

- EPIM: Cogliere le opportunità sulle politiche e le pratiche Europee di asilo
[bando a sportello]
————————————————-
- Bando ANBSC per l’assegnazione diretta di beni confiscati ai soggetti del Terzo settore
————————————————-
- Bando EduCare
Promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza.
[bando a sportello fino ad esaurimento fondi]
- Bando “Time to Care”
[scadenza 31 ottobre 2020]
- Bando STEM 2020
[scadenza 30 novembre 2020]
- Nuova Marcora
Il MISE ha istituito un apposito regime di aiuto finalizzato a sostenere, attraverso l’agevolazione della nascita e dello sviluppo di società cooperative, la crescita di attività economiche e dei livelli occupazionali.
[bando a sportello]
- Misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”)
Rimasto non prenotato soltanto il 12% del contributo complessivo destinato all’incentivo.
[bando a sportello]
- Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale
Il decreto ministeriale del 3 luglio 2015 istituisce un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali e delle finalità di utilità sociale individuati dalla normativa.
[bando a sportello]
- Atto di indirizzo per l’utilizzo del Fondo per il Terzo Settore (D.M. 44/2020)
[bando a sportello]
————————————————-
- Brevetti+
Valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.
A partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre, sarà possibile presentare le domande per il bando Brevetti+, rifinanziato con ulteriori 25 milioni di euro.
[bando a sportello]
- #restoalsud
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da proponenti under 46 e liberi professionisti nelle regioni del Mezzogiorno e permette di accedere ad un finanziamento per avviare attività di produzione di beni e servizi.
Per chi presenta la domanda a partire dal 19 luglio 2020, aumenta il fondo perduto e il finanziamento massimo ai sensi del Decreto Rilancio.
[bando a sportello]
- Voucher 3I
Il voucher è indirizzato alle start-up innovative per l’acquisizione di servizi specialistici mirati a verificare il grado di innovatività, ripetibilità, brevettabilità dell’invenzione in loro possesso.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 giugno 2020 e fino all’eventuale esaurimento delle risorse disponibili.
[bando a sportello]
- #CuraItalia
[bando a sportello]
- SELFIEmployment
[bando a sportello]
- SMART & START
Il “Decreto Rilancio” rifinanzia Smart&Start Italia con 100 milioni di euro per tutto il 2020.
[bando a sportello]
- Nuove imprese a tasso zero
Bando per la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile (giovani fino a 35 anni), nei seguenti settori: produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli; fornitura di servizi alle imprese, alle persone; commercio di beni e servizi; turismo; attività turistico-culturali, innovazione sociale.
[bando a sportello]
- Cultura Crea
[bando a sportello]
————————————————-
- Ministero dell’agricoltura – Sostegno all’imprenditoria femminile in agricoltura
Il Ministero dell’Agricoltura, tramite ISMEA, concede mutui agevolati a tasso zero per sostenere, su tutto il territorio nazionale, iniziative finalizzate allo sviluppo o al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici..
[Bando a sportello]
- Auto-imprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura
Il provvedimento è rivolto alla realizzazione di progetti per lo sviluppo o il consolidamento di un’azienda agricola – oggetto del subentro – attraverso iniziative nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
[bando a sportello]
- Bando “Comincio da zero. Prima infanzia 2020”
[4 dicembre 2020]
————————————————-
FOCUS SICILIA
- OCM “Finanziamenti Campagna 2020-2021”
[scadenza 15 novembre 2020]
- Misura 21 – Sostegno temporaneo ad agricoltori e PMI colpite dalla crisi di covid-19
[scadenza 5 novembre 2020]
- Misura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” – 2020
Sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali, volti al miglioramento del rendimento globale aziendale nonché al riposizionamento delle stesse sui mercati.
[scadenza 31 dicembre 2020]
- Misura 16.9 – “Sostegno per la diversificazione attività riguardanti assistenza sanitaria, integrazione sociale, agricoltura comunitaria, educazione ambientale”
Finanziamento di progetti di cooperazione innovativi a finalità sociale, ricreativa, turistica, ambientale.
[scadenza 31 dicembre 2020]
- Misura 6.4a “Agricoltura sociale”
Creazione di prestazioni sociali negli ambiti delle attività terapeutiche, abilitative e riabilitative, che favoriscano l’inclusione sociale e lavorativa delle persone fragili.
[scadenza 31 dicembre 2020]
- Misura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”
[bando a sportello]

- Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo – Intervento di promozione turistica “See Sicily”
[in attesa di disposizioni attuative]

- Dipartimento Infrastrutture, mobilità e trasporti- Contributo per il capitale circolante
[scadenza 2 novembre 2020]
————————————————-
FOCUS FONDAZIONI PRIVATE
Il Fondo intende contribuire a dare risposta ai bisogni dei cittadini attraverso il supporto a progetti di medie e piccole dimensioni che tentino di dare una risposta a problemi non sufficientemente affrontati con i tradizionali strumenti di welfare.
[bando a sportello]
Progetti a rilevanza nazionale che operino nel campo della ricerca scientifica o dell’assistenza socio-sanitaria specificatamente indirizzati ai bambini e della durata massima di 3 anni. Si potrà inviare la propria candidatura dal 01/09/2020 al 31/10/2020.
Settori di intervento: sanità; ricerca scientifica; assistenza alle categorie sociali deboli; istruzione e formazione; arte e cultura.
[bando a sportello]
Lush, il brand dei cosmetici e prodotti per l’igiene handmade, intende sostenere progetti portati avanti da attivisti ed associazioni no-profit, nei seguenti campi:
Fondazione Cattolica Assicurazioni per adempiere al proprio mandato è alla ricerca di idee progettuali che rispondano in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni sociali che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà. |
Percorsi di autosufficienza a livello di singoli e di comunità, nuove opportunità di sviluppo vengono rese possibili a tante persone apparentemente senza futuro che, soprattutto in Africa, America Latina e Asia, coinvolgono annualmente decine di associazioni e gruppi locali appartenenti alle fasce più vulnerabili.
[bando a sportello]
Sostiene progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani mediante percorsi di sostegno collegati all’esperienza artistica, finalizzati alla loro ripresa psico-fisica e all’integrazione sociale.
Progetti e iniziative con finalità nei seguenti campi: assistenza sociale e socio-sanitaria; assistenza socio-educativa, istruzione e alfabetizzazione di bambini, ragazzi e adulti; sviluppo agricolo e sicurezza alimentare; formazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro; sviluppo micro-imprese, supporto all’auto-imprenditorialità.
Fondazione San Zeno è una fondazione di erogazione che destina contributi a enti e associazioni che intraprendono progetti di scolarizzazione, formazione umana e professionale, lavoro in Europa, Asia, Africa e America Latina.
La Fondazione seleziona progetti con un impatto sociale soprattutto nelle cinque aree di riferimento: assistenza sanitaria alla comunità, salute dei bambini e delle donne, formazione nel campo della gestione sanitaria, Hiv/AIDS, Responsabilità verso la Comunità.
[bando a sportello] |
———————————————————— ———————————————————— ————————————————————
Per ulteriori informazioni e per ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER sulla Finanza Agevolata visitate https://www.neossrl.com/consulenza/finanza-agevolata/