Il MISE ha istituito un apposito regime di aiuto finalizzato a sostenere, attraverso l’agevolazione della nascita e dello sviluppo di società cooperative, la crescita di attività economiche e dei livelli occupazionali.
[bando a sportello]
- Misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”)
La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Rimasto non prenotato il 4% del contributo complessivo destinato all’incentivo.
[bando a sportello]
- Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale
Il decreto ministeriale del 3 luglio 2015 istituisce un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento degli interessi generali e delle finalità di utilità sociale individuati dalla normativa.
[bando a sportello]
- Accordi per l’innovazione – Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni
Concessione ed erogazione di agevolazioni in favore di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente.
[bando a sportello]
MLPS – MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI:
- Atto di indirizzo per l’utilizzo del Fondo per il Terzo Settore (D.M. 44/2020)
Il Fondo è volto a sostenere, anche attraverso le reti associative, lo svolgimento delle attività di interesse generale degli enti del terzo settore.
[bando a sportello]
INVITALIA – AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO:
Agevolazioni a sostegno di progetti di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero di progetti di investimento attraverso l’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale Impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
[Bando a sportello]
- Economia circolare: riconversione produttiva per un migliore utilizzo delle risorse
Economia Circolare è l’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti.
[bando a sportello]
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da proponenti under 56 e liberi professionisti nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia per avviare attività di produzione di beni e servizi.
[bando a sportello]
Il voucher è indirizzato alle start-up innovative per l’acquisizione di servizi specialistici mirati a verificare il grado di innovatività, ripetibilità, brevettabilità dell’invenzione in loro possesso.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 giugno 2020 e fino all’eventuale esaurimento delle risorse disponibili.
[bando a sportello]
L’Avviso sostiene l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo promosse da NEET (not (engaged) in education, employment or training). Esauriti i fondi per la Regione Umbria.
[bando a sportello]
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, alla tecnologia, alla innovatività.
[bando a sportello]
- Nuove imprese a tasso zero
Bando per la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile (giovani fino a 35 anni), nei seguenti settori: produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli; fornitura di servizi alle imprese, alle persone; commercio di beni e servizi; turismo; attività turistico-culturali, innovazione sociale.
[bando a sportello]
Regime di aiuto per sostenere la filiera culturale e creativa e rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese.
[bando a sportello]
ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare:
- Sostegno all’imprenditoria femminile in agricoltura
Il Ministero dell’Agricoltura, tramite ISMEA, concede mutui agevolati a tasso zero per sostenere, su tutto il territorio nazionale, iniziative finalizzate allo sviluppo o al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici.
[Bando a sportello]
- Auto-imprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura
Il provvedimento è rivolto alla realizzazione di progetti per lo sviluppo o il consolidamento di un’azienda agricola – oggetto del subentro – attraverso iniziative nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
[bando a sportello]